L’orecchio e la vita: il metodo Tomatis e l’effetto Mozart
L’avvento dell’audiopsicofonologia L’audiopsicofonologia nasce negli anni sessanta dalle ricerche di Alfred Tomatis, medico francese specializzato in otorinolaringoiatria, che la definisce: “Pedagogia dell’ascolto”. Tomatis scoprì che la voce utilizza le frequenze così come vengono percepite della persona, ed ogni cambiamento dello schema uditivo comporta di riflesso una modificazione della voce. “Ascoltare – a differenza di udire …
L’orecchio e la vita: il metodo Tomatis e l’effetto Mozart Leggi altro »