programmazione neurolinguistica

La scienza della meditazione

La scienza della meditazione

Esistono differenti tipi di meditazione, qualcuna abbastanza diffusa risale all’Induismo Vedico. Ti elenco le più praticate ad oggi: Oggi approfondiremo la mindfulness: una pratica atta a favorire un atteggiamento mentale in piena consapevolezza che emerge prestando attenzione in modo intenzionale e non giudicante, scevro da aspettative , al momento presente. È  tornare a casa, ossia …

La scienza della meditazione Leggi altro »

DNA E TRASMUTAZIONE DELLE EMOZIONI DIFFICILI

DNA E TRASMUTAZIONE DELLE EMOZIONI DIFFICILI

Possiamo riprogrammare il nostro DNA ed attingere alle risorse ancestrali inesplorate delnostro corpo per guarire il nostro mondo interno e cessare di somatizzare? Siamo nel 1967 quando lo scienziato e biologo cellulare Irv Konigsberg, (il cui erede diretto è Bruce Lipton, con la sua famosissima: “Biologia delle credenze”) approfondendo le potenzialità dell’Epigenetica (una scienza relativa …

DNA E TRASMUTAZIONE DELLE EMOZIONI DIFFICILI Leggi altro »

La deprogrammazione neurolinguistica

La deprogrammazione neurolinguistica

Verso una riprogrammazione quantistico-funzionale Per riappropriarsi del proprio potere personale, e conseguentemente di un’identitàautentica, piena, presente, autonoma, armoniosa e realizzata, è bene rendere consapevoli imeccanismi automatici inconsci appresi.Essi sono frutto di credenze e condizionamenti insiti nello specifico ambiente in un datomomento storico nel quale siamo immersi.Attenzione! L’ambiente è l’aria che respiriamo ed il terreno sul …

La deprogrammazione neurolinguistica Leggi altro »

Genio, genialità ed implicazioni ambientali

Genio, genialità ed implicazioni ambientali

Questo articolo nasce dalla proposta di una donna che stimo e ammiro, Barbara Avanzini, relativamente ad un’intervista a cui mi chiedeva di sottopormi (potete trovare il video in oggetto e alcune informazioni che la riguardano a fine articolo); così ho accettato onorata, ed eccomi qui a scrivere e sviluppare in breve quanto trattato. Tutto è …

Genio, genialità ed implicazioni ambientali Leggi altro »

Le fiabe iniziatiche: C'era una volta....il matriarcato

Le fiabe iniziatiche: C’era una volta….il matriarcato

“Un mondo senza favole e miti è silenzioso come una vita senza musica” Georg Trakl La protagonista del mio nuovo articolo è Mirella Santamato: donna, poeta, scrittrice, giornalista e tanto altro, avvolto di mistero.. solo a pochi è riservato il privilegio di accedervi! A lei si è ispirato uno spettacolo di teatro il cui titolo …

Le fiabe iniziatiche: C’era una volta….il matriarcato Leggi altro »

Il trauma : guarire dal passato

Il trauma : guarire dal passato

Il trauma, ovvero la ferita, è una lesione dell’organismo psichico causata da eventi che improvvisamente e in modo distruttivo si presentano. Quando un’esperienza profondamente negativa resta nella memoria di chi l’ha vissuta, si trasforma nel tempo in una ferita che, non avendo le connotazioni proprie esplicite delle ferite fisiche, diventa “invisibile”. Ma la ferita è …

Il trauma : guarire dal passato Leggi altro »

L'ipnosi

L’ipnosi

L’ipnosi è il campo applicativo della scienze psicologiche più usato e tuttavia meno documentato, facendovi parte ogni approccio psicologico che utilizzi tecniche di fluttuazione dello stato di coscienza. Oltre il 90% delle persone che hanno ricorso al modello in oggetto hanno riportato di aver avuto un esperienza significativa di miglioramento come risultato di questo intervento. Il contesto ipnotico …

L’ipnosi Leggi altro »

Le frequenze dell'Universo

Le frequenze dell’Universo

Nell’Universo tutto vibra ed emette suoni. ” La relazione, la compatibilità e il ritmo di tali frequenze compongono il concerto della vita”, afferma Andrea Zu. Il principio per cui le onde sonore propagandosi nell’aria influenzano anche la materia, è visibile con dei semplici esperimenti ed è una vera e propria scienza, chiamata cimatica (cfr. Hans Jenny) …

Le frequenze dell’Universo Leggi altro »

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l'Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l’Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano

Secondo le nuove comunità accademiche il “sesto senso”esiste per davvero: lo possiedono tutti gli esseri umani, ma in alcuni è molto più attivo e sorprendente. Il terzo occhio e Jung Negli scritti di Jung -uno dei maggiori contribuenti scientifici all’argomento- si sostiene i fenomeni paranormali siano le voci dell’inconscio collettivo, come i sogni lo sono …

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l’Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano Leggi altro »

Frequenze, riequilibrio ed epigenetica

Frequenze, riequilibrio ed epigenetica

I risultati delle ricerche del dottor Mario Biavia in medicina epigenetica dimostrano che le cellule sono entità riprogrammabili e testimoniano finalmente un approccio olistico e vibrazionale alla salute dell’essere umano. Il suono per calmare la mente ed equilibrare gli emisferi cerebrali Anche per la scienza dunque il suono è un’informazione capace di ordinare la materia. Una delle peculiarità …

Frequenze, riequilibrio ed epigenetica Leggi altro »