benessere

La festa dei popoli

La festa dei popoli

Quest’anno ho conosciuto – grazie ad un’amica in comune – Gabriella e suo marito Alessandro, molto attivi ed interconnessi con altre associazioni sul comune di Caronno Pertusella (VA), il luogo in cui vivo e lavoro. Così mi sono lasciata piacevolmente coinvolgere dall’iniziativa dell’anno in corso legata all’integrazione nel territorio stesso e di cui trovate le …

La festa dei popoli Leggi altro »

L'orecchio e la vita: il metodo Tomatis e l'effetto Mozart

L’orecchio e la vita: il metodo Tomatis e l’effetto Mozart

L’avvento dell’audiopsicofonologia L’audiopsicofonologia nasce negli anni sessanta dalle ricerche di Alfred Tomatis, medico francese specializzato in otorinolaringoiatria, che la definisce: “Pedagogia dell’ascolto”. Tomatis scoprì che la voce utilizza le frequenze così come vengono percepite della persona, ed ogni cambiamento dello schema uditivo comporta di riflesso una modificazione della voce. “Ascoltare – a differenza di udire …

L’orecchio e la vita: il metodo Tomatis e l’effetto Mozart Leggi altro »

Copaiba: lo svelamento mistico - esistenziale e la riconnessione al Divino che ci abita

Copaiba: lo svelamento mistico – esistenziale e la riconnessione al Divino che ci abita

L’arte di attraversare armoniosamente – e sanare – il proprio passato Se ti senti preoccupat*ed inadeguat*, l’olio essenziale di copaiba – chiamato anche: “Balsamo del Gesuita” – è un ottimo ausilio (da integrare al supporto medico ed all’applicazione di un sano stile di vita). La sua energia aiuta a collegare -portando a livello cosciente quando …

Copaiba: lo svelamento mistico – esistenziale e la riconnessione al Divino che ci abita Leggi altro »

Ekadashi: il corpo austero degli yogi

Ekadashi: il corpo austero degli yogi

Un’importante pratica psico/spirituale e fisica Ekadashi – digiuno o semi-digiuno – secondo la tradizione si pratica l’undicesimo giorno della luna calante e l’undicesimo giorno della luna crescente. Il digiuno solo allo scopo di guarire il corpo in sanscrito è chiamato anashana, mentre il digiuno al fine del progresso fisico, mentale e spirituale è chiamato upavasa, che tradotto indica …

Ekadashi: il corpo austero degli yogi Leggi altro »

L' Ayurveda e la ciclicità degli elementi

L’ Ayurveda e la ciclicità degli elementi

Ogni infelicità del corpo e della mente dipende dall’ignoranza,mentre la felicità è basata esclusivamente sulla pura conoscenza. Charaka Samhita, Sut. XXX, 84 L’Ayurveda è un termine  sanscrito che letteralmente vuol dire la “scienza della conoscenza della vita”, quindi non è solo una semplice disciplina medica olistica, ma anche una filosofia ed uno stile di vita che come scopo ha …

L’ Ayurveda e la ciclicità degli elementi Leggi altro »

L'olio essenziale alla rosa: utilizzi, potenzialità e riverberi emozionali

L’olio essenziale alla rosa: utilizzi, potenzialità e riverberi emozionali

L’Olio del Divino Amore L’olio che si estrae dalla rosa (distillando in correnti di vapore) è molto ricercato per il suo aroma ed i potenti benefici topici ed emotivi. Conosciuto come la “Regina degli oli“, è uno degli oli essenziali più preziosi e di valore al mondo.  L’olio essenziale DoTERRA viene estratto in Bulgaria: prima che il …

L’olio essenziale alla rosa: utilizzi, potenzialità e riverberi emozionali Leggi altro »

Lo Yoga e le sue manifestazioni..deputate ai ragazzi

Lo Yoga e le sue manifestazioni..deputate ai ragazzi

Perché insegnare lo yoga a ragazzi ed adolescenti   Siamo in un’ epoca storica dove i social sono diventati un passatempo di chiusura relazionale, un modo per allontanarsi dalla realtà, vivendo un’ esistenza parallela a quella reale.   Quando eravamo ragazzi noi bastava uscire di casa, fare una passeggiata con gli amici e la  giornata era già …

Lo Yoga e le sue manifestazioni..deputate ai ragazzi Leggi altro »

Dal seme alla quercia: riconnettersi al proprio bambino interiore e diventare genitori di noi stess*

Dal seme alla quercia: riconnettersi al proprio bambino interiore e diventare genitori di noi stess*

Il gioco delle “parti” Dentro di noi vivono molte sfaccettature, tutti rami e frutti dello stesso albero, noi stess*. E’ come se – oltre alla famiglia esteriore – avessimo una famiglia interiore, e non sempre nutriamo ammirazione e/o simpatia per tutti i membri in oggetto. Così proviamo ad ignorarli, allontanarli dalla nostra coscienza, o ancora …

Dal seme alla quercia: riconnettersi al proprio bambino interiore e diventare genitori di noi stess* Leggi altro »

Il training autogeno: benefici ed esemplificazioni

Il training autogeno: benefici ed esemplificazioni

Maturato ai primi del ‘900 dagli studi sull’ipnosi di Bernheim e Charcot in Francia, ed elaborato dallo psichiatra tedesco J.Schultz, è essenzialmente una tecnica di rilassamento volta a far acquisire all’utente maggior autonomia di azione nel cambiamento e minore dipendenza dal terapeuta per il raggiungimento del proprio benessere. Utilità Esso influenza varie funzioni dipendenti dal …

Il training autogeno: benefici ed esemplificazioni Leggi altro »