benessere

La deprogrammazione neurolinguistica

La deprogrammazione neurolinguistica

Verso una riprogrammazione quantistico-funzionale Per riappropriarsi del proprio potere personale, e conseguentemente di un’identitàautentica, piena, presente, autonoma, armoniosa e realizzata, è bene rendere consapevoli imeccanismi automatici inconsci appresi.Essi sono frutto di credenze e condizionamenti insiti nello specifico ambiente in un datomomento storico nel quale siamo immersi.Attenzione! L’ambiente è l’aria che respiriamo ed il terreno sul …

La deprogrammazione neurolinguistica Leggi altro »

L'Universo dentro di noi: i cinque elementi e le modalità per incarnarli consapevolmente

L’Universo dentro di noi: i cinque elementi e le modalità per incarnarli consapevolmente

Per gli antichi filosofi greci il mondo è formato da acqua, terra, fuoco e aria. Aristotele introdusse poi il quinto elemento, l’etere, perché pensava che le stelle fossero fatte di questa materia. Invece Pitagora identificò il simbolismo dei quattro elementi nella cosiddetta Tetraktys, che racchiude l’intera natura dell’universo in una forma geometrica. Ippocrate, successivamente, elaborò …

L’Universo dentro di noi: i cinque elementi e le modalità per incarnarli consapevolmente Leggi altro »

Il Natale: tradizione, magia e simbolismo inaugurati dal Solstizio d'Inverno

Il Natale: tradizione, magia e simbolismo inaugurati dal Solstizio d’Inverno

Natale: festività romana del Dies Natalis Solis Invicti (giorno di nascita del sole invincibile), celebrata nel momento in cui l’oscurità raggiunge l’apice (oggi, ventuno Dicembre, col Solstizio d’Inverno) e la notte fresca stende un velo di silenzio ed una sensazione di sospensione nel mondo, per poi lasciare inaspettatamente e gradualmente posto e spazio alla luce. …

Il Natale: tradizione, magia e simbolismo inaugurati dal Solstizio d’Inverno Leggi altro »

Praticare le qualità della mente originaria

Praticare le qualità della mente originaria

Nel Satipatthana Sutta, uno dei due Discorsi più celebri nel Canone Pali del Buddhismo di tradizione Theravada (= dal Sanscrito, “Scuola degli anziani”), si parla delle QUATTRO DIMORE DIVINE, Brahma Vihara, ossia le qualità della mente originaria. La loro funzione è quella di riportarci a casa, all’ascolto attivo del nostro corpo e del nostro cuore, …

Praticare le qualità della mente originaria Leggi altro »

La scuola: un laboratorio introspettivo vivo

La scuola: un laboratorio introspettivo vivo

“Tutti siamo stati bambini, ma pochi se lo ricordano”. Antoine de Saint-Exupéry Sofia lavora in una scuola pubblica. Come tutte le donne creative e tessitrici di mondi, sa scovare e moltiplicare le risorse a disposizione, dentro e fuori di lei.  Ogni giorno, credendo di andare a lavorare, comincia la sua personale sfida iniziatica al nuovo …

La scuola: un laboratorio introspettivo vivo Leggi altro »

Il mistero fascinoso delle attivazioni bioenergetiche

Il mistero fascinoso delle attivazioni bioenergetiche

…In cosa consistono le attivazioni bioenergetiche? L’autunno è alle porte e per la nostra ipofisi, data la diminuzione di ore di luce, è un toccasana dedicarsi a un’ attenta respirazione. Le attivazioni bioenergetiche, di derivazione dal mondo dello yoga, abbinano tre elementi in maniera sinergica: pranayama avanzato (un tipo di respirazione “avanzata”, appunto) visualizzazioni creative …

Il mistero fascinoso delle attivazioni bioenergetiche Leggi altro »

Genio, genialità e implicazioni ambientali

Genio, genialità e implicazioni ambientali

Questo articolo nasce dalla proposta di una donna che stimo e ammiro, Barbara Avanzini, relativamente a un’intervista a cui mi chiedeva di sottopormi (potete trovare il video in oggetto e alcune informazioni che la riguardano a fine articolo); così ho accettato onorata, ed eccomi qui a scrivere e sviluppare in breve quanto trattato. Tutto è …

Genio, genialità e implicazioni ambientali Leggi altro »

Le piante: insegnanti terapeutiche interconnesse fra mondi

Le piante: insegnanti terapeutiche interconnesse fra mondi

Armonia alla base di ogni cosa Osservando la sezione aurea di una pianta, balza all’occhio come l’armonia regoli e permei ciò che ci circonda, particolarmente il mondo naturale. Cominciamo a familiarizzare con l’argomento apprendendo intanto la distinzione fra piante arboree e arbustive. Le piante arboree, definite più comunemente alberi, si espandono in altezza, creando boschi …

Le piante: insegnanti terapeutiche interconnesse fra mondi Leggi altro »

Aromaterapia: Natura crea e cura

Aromaterapia: Natura crea e cura

Il termine aromaterapia fu coniato da Gattefossè. Il chimico francese, lavorando con gli oli essenziali si accorse che la lavanda curava le scottature, mentre l’olio essenziale applicato alla gola favoriva l’espressione della persona e la modalità comunicativa. La lavanda ha effetti benefici anche sui disturbi del sonno, infiammazioni, mal d’orecchie, influenza, indigestione, bronchite. Seda l’umore, …

Aromaterapia: Natura crea e cura Leggi altro »

La via aromatica: il valore delle persone che insegnano quest'arte come elemento imprescindibile

La via aromatica: il valore delle persone che insegnano quest’arte come elemento imprescindibile

Quando mi sono approcciata all’Aromaterapia, non avrei immaginato che pochi mesi dopo avrei conosciuto Andrea e Irina, due esseri umani – prima di ogni cosa – e poi professionisti che hanno compreso quanto sia importante riconnettersi alla Natura e godere con gratitudine dei suoi doni inestimabili e innumerevoli a nostra disposizione. Pachamama insegna Quando guardo …

La via aromatica: il valore delle persone che insegnano quest’arte come elemento imprescindibile Leggi altro »

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. Consulta la Cookie Policy per avere maggiori informazioni. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi