yoga

Ekadashi: il corpo austero degli yogi

Ekadashi: il corpo austero degli yogi

Un’importante pratica psico/spirituale e fisica Ekadashi – digiuno o semi-digiuno – secondo la tradizione si pratica l’undicesimo giorno della luna calante e l’undicesimo giorno della luna crescente. Il digiuno solo allo scopo di guarire il corpo in sanscrito è chiamato anashana, mentre il digiuno al fine del progresso fisico, mentale e spirituale è chiamato upavasa, che tradotto indica …

Ekadashi: il corpo austero degli yogi Leggi altro »

L' Ayurveda e la ciclicità degli elementi

L’ Ayurveda e la ciclicità degli elementi

Ogni infelicità del corpo e della mente dipende dall’ignoranza,mentre la felicità è basata esclusivamente sulla pura conoscenza. Charaka Samhita, Sut. XXX, 84 L’Ayurveda è un termine  sanscrito che letteralmente vuol dire la “scienza della conoscenza della vita”, quindi non è solo una semplice disciplina medica olistica, ma anche una filosofia ed uno stile di vita che come scopo ha …

L’ Ayurveda e la ciclicità degli elementi Leggi altro »

Lo Yoga e le sue manifestazioni..deputate ai ragazzi

Lo Yoga e le sue manifestazioni..deputate ai ragazzi

Perché insegnare lo yoga a ragazzi ed adolescenti   Siamo in un’ epoca storica dove i social sono diventati un passatempo di chiusura relazionale, un modo per allontanarsi dalla realtà, vivendo un’ esistenza parallela a quella reale.   Quando eravamo ragazzi noi bastava uscire di casa, fare una passeggiata con gli amici e la  giornata era già …

Lo Yoga e le sue manifestazioni..deputate ai ragazzi Leggi altro »

L'arbor vitae: meditando sul prendersi cura

L’arbor vitae: meditando sul prendersi cura

Ricavato dalla Tuia, dall’aroma caldo e meglio conosciuto come Albero della Vita, il suo olio essenziale presenta numerosi benefici che l’azienda leader Do Terra valorizza appieno. Tutti voi saprete che la nostra pelle respira ed assorbe: quale ragione migliore quella di preservarla, depurarla e rafforzarla grazie alle potenzialità estratte da questa pianta? E per chi …

L’arbor vitae: meditando sul prendersi cura Leggi altro »

La scienza della meditazione

La scienza della meditazione

Esistono differenti tipi di meditazione, qualcuna abbastanza diffusa risale all’Induismo Vedico. Ti elenco le più praticate ad oggi: Oggi approfondiremo la mindfulness: una pratica atta a favorire un atteggiamento mentale in piena consapevolezza che emerge prestando attenzione in modo intenzionale e non giudicante, scevro da aspettative , al momento presente. È  tornare a casa, ossia …

La scienza della meditazione Leggi altro »

Il suono, le sue frequenze e gli effetti specifici sugli esseri

Il suono, le sue frequenze e gli effetti specifici sugli esseri

« In principio era il Verbo (Logos) e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio»(dal vangelo secondo Giovanni) Cos’è il Verbo, se non la parola, e la parola un suono?In ebraico “parola” si traduce con dabar: esprime il fondamento di ogni cosa, ammantato diquell’essenza divina che ci abita.Dabar è una forza irresistibile, …

Il suono, le sue frequenze e gli effetti specifici sugli esseri Leggi altro »

Il mistero fascinoso delle attivazioni bioenergetiche

Il mistero fascinoso delle attivazioni bioenergetiche

…In cosa consistono le attivazioni bioenergetiche? L’autunno è alle porte e per la nostra ipofisi, data la diminuzione di ore di luce, è un toccasana dedicarsi a un’ attenta respirazione. Le attivazioni bioenergetiche, di derivazione dal mondo dello yoga, abbinano tre elementi in maniera sinergica: pranayama avanzato (un tipo di respirazione “avanzata”, appunto) visualizzazioni creative …

Il mistero fascinoso delle attivazioni bioenergetiche Leggi altro »

Alla scoperta delle potenzialità dei Chakra

Alla scoperta delle potenzialità dei Chakra

Quello che vediamo non sempre è tutto ciò che esiste. Comprendere la natura dei Chakra è fondamentale per trarre il meglio dall’energia che risiede dentro di noi. Chakra è una parola che viene dal sanscrito e significa ruota, disco solare. Secondo lo yoga, nell’essere umano esistono 74 punti vitali (i chakra, per l’appunto) situati tra il corpo etereo …

Alla scoperta delle potenzialità dei Chakra Leggi altro »

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l'Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l’Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano

Secondo le nuove comunità accademiche il “sesto senso”esiste per davvero: lo possiedono tutti gli esseri umani, ma in alcuni è molto più attivo e sorprendente. Il terzo occhio e Jung Negli scritti di Jung -uno dei maggiori contribuenti scientifici all’argomento- si sostiene i fenomeni paranormali siano le voci dell’inconscio collettivo, come i sogni lo sono …

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l’Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano Leggi altro »