Chiaramente

di Chiara Virzì

programmazione neurolinguistica

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l'Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l’Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano

Secondo le nuove comunità accademiche il “sesto senso”esiste per davvero: lo possiedono tutti gli esseri umani, ma in alcuni è molto più attivo e sorprendente. Il terzo occhio e Jung Negli scritti di Jung -uno dei maggiori contribuenti scientifici all’argomento- si sostiene i fenomeni paranormali siano le voci dell’inconscio collettivo, come i sogni lo sono …

La ghiandola pineale : le affascinanti correlazioni con l’Epigenetica e gli esercizi yogici che la stimolano Leggi altro »

Frequenze, riequilibrio ed epigenetica

Frequenze, riequilibrio ed epigenetica

I risultati delle ricerche del dottor Mario Biavia in medicina epigenetica dimostrano che le cellule sono entità riprogrammabili e testimoniano finalmente un approccio olistico e vibrazionale alla salute dell’essere umano. Il suono per calmare la mente ed equilibrare gli emisferi cerebrali Anche per la scienza dunque il suono è un’informazione capace di ordinare la materia. Una delle peculiarità …

Frequenze, riequilibrio ed epigenetica Leggi altro »

La grandezza della malattia e l'interazione col campo elettromagnetico

La grandezza della malattia e l’interazione col campo elettromagnetico

Per capire la grandezza della malattia, dobbiamo per un attimo considerare il corpo dell’uomo, come un piccolo mondo, una piccola Terra che ha al suo interno una sua autoregolamentazione. La malattia NON è un MALE, ma un’autoregolamentazione UNIVERSALE che agisce nella dimensione dell’uomo. La malattia esprime all’uomo che l’Essere sta uscendo dalla sintonia del TUTTO, …

La grandezza della malattia e l’interazione col campo elettromagnetico Leggi altro »

Il campo elettromagnetico e l'uomo

Il campo elettromagnetico e l’uomo

La teoria completa dell’elettromagnetismo è degli studiosi Maxwell e Faraday, secondo i quali lo spazio ha la capacità di produrre una forza chiamata CAMPO. Essa è generata da una singola carica ed esiste indipendentemente dal fatto che un’altra carica sia o meno presente nel campo e ne avverta l’effetto. E’ Albert Einstein a introdurre nel …

Il campo elettromagnetico e l’uomo Leggi altro »