Chiaramente

di Chiara Virzì

coerenza del cuore

La festa della tenera consapevolezza: piccoli e grandi yogi e meditanti in campagna

La festa della tenera consapevolezza: piccoli e grandi yogi e meditanti in campagna

Il tempo del risveglio è alle porte. Il connubio natura-cultura sta tornando a risplendere come non mai. Quest’articolo sarà improntato ad addentrarvi nell’evento più strepitoso prossimo a cui potrete partecipare per essere presenti e commossi dall’Esistenza che si dispiega davanti ai vostri occhi, mentre tutti i vostri sensi saranno riattivati, stimolati e ben aperti per […]

La festa della tenera consapevolezza: piccoli e grandi yogi e meditanti in campagna Leggi tutto »

Sentire e provare, emozioni e sentimenti: comunanze e differenze

Sentire e provare, emozioni e sentimenti: comunanze e differenze

E’ emozionante ritrovarmi a parlare di emozioni e sentimenti, visto che il mio primo articolo sul blog accennava già a ciò che oggi approfondiremo maggiormente nel dettaglio. Ma facciamo subito una prima, chiara e concisa ricapitolazione: i sentimenti sono disposizioni d’animo relativamente stabili, le emozioni sono processi in permanente e transitoria evoluzione; sono il segnale

Sentire e provare, emozioni e sentimenti: comunanze e differenze Leggi tutto »

Danzare e cantare la preghiera sacra che è lo Yoga

Danzare e cantare la preghiera sacra che è lo Yoga

Ci sono incontri nella Vita che ti cambiano per sempre. Uno dei più significativi è stato quello con lo Yoga e l’Ayurveda, ma su quest’articolo ci concentreremo sul primo. Lasciate innanzitutto che ringrazi la mia maestra, Shanti Brancolini (per chi volesse conoscere meglio lei ed il suo metodo vi rimando al suo primo libro, “Yoga

Danzare e cantare la preghiera sacra che è lo Yoga Leggi tutto »

La scienza della meditazione

La scienza della meditazione

Esistono differenti tipi di meditazione, qualcuna abbastanza diffusa risale all’Induismo Vedico. Ti elenco le più praticate ad oggi: Oggi approfondiremo la mindfulness: una pratica atta a favorire un atteggiamento mentale in piena consapevolezza che emerge prestando attenzione in modo intenzionale e non giudicante, scevro da aspettative , al momento presente. È  tornare a casa, ossia

La scienza della meditazione Leggi tutto »

Genio, genialità ed implicazioni ambientali

Genio, genialità ed implicazioni ambientali

Questo articolo nasce dalla proposta di una donna che stimo e ammiro, Barbara Avanzini, relativamente ad un’intervista a cui mi chiedeva di sottopormi (potete trovare il video in oggetto e alcune informazioni che la riguardano a fine articolo); così ho accettato onorata, ed eccomi qui a scrivere e sviluppare in breve quanto trattato. Tutto è

Genio, genialità ed implicazioni ambientali Leggi tutto »

Il trauma : guarire dal passato

Il trauma : guarire dal passato

Il trauma, ovvero la ferita, è una lesione dell’organismo psichico causata da eventi che improvvisamente e in modo distruttivo si presentano. Quando un’esperienza profondamente negativa resta nella memoria di chi l’ha vissuta, si trasforma nel tempo in una ferita che, non avendo le connotazioni proprie esplicite delle ferite fisiche, diventa “invisibile”. Ma la ferita è

Il trauma : guarire dal passato Leggi tutto »

L'intelligenza emotiva : quando cuore e cervello tornano a fare squadra

L’intelligenza emotiva : quando cuore e cervello tornano a fare squadra

I padri fondatori Salovey, Mayer, Goleman, Boyatzis, Mc Kee, Di Paolo, Caruso….sono fra i nomi più illustri che hanno contribuito a rendere fruibile una tale sapienza. Essi individuarono le competenze da stimolare per incrementare la stessa : Consapevolezza e controllo funzionale di sè, dei propri sentimenti e delle relative emozioni Consapevolezza sociale ( auto-efficacia, empatia,

L’intelligenza emotiva : quando cuore e cervello tornano a fare squadra Leggi tutto »

La coerenza del cuore

La coerenza del cuore

Praticare la coerenza del cuore, nel radicamento del corpo e nella centratura della mente Gli scienziati e i medici ora sanno che il ritmo di un cuore sano, anche in condizioni di riposo, è sorprendentemente irregolare, con l’intervallo di tempo tra i battiti cardiaci consecutivi in continua evoluzione.  Questa naturale variabilità battito-per-battito della frequenza cardiaca si chiama

La coerenza del cuore Leggi tutto »